Web Design, User Experience, Search Engine Optimization, Conversion Rate Optimisation e molte altre discipline finora rimaste tradizionalmente isolate le une dalle altre stanno diventando sempre più unificate tra loro. E’ importante quindi essere consapevoli di come tutti gli elementi di una pagina e di un sito web interagiscano tra loro contribuendo o meno al successo del tuo sito e degli obiettivi per i quali hai deciso di realizzare il tuo sito.
Il footer (o, nel linguaggio della stampa, “il piè di pagina”) è quell’elemento di una pagina web o del layout di un intero sito web che sta alla fine, nel punto più basso della pagina […]
La maggior parte dei contenuti di un sito web sono progettati per essere divulgati pubblicamente, quindi condivisi, con l’obiettivo di attrarre potenziali clienti, ulteriori condivisioni e link in entrata. I pulsanti di condivisione sociale vogliono […]
Un Call to Action (traducibile con “Invito all’Azione”) è di solito un banner, un pulsante, un form o comunque un insieme di elementi grafici, testuali e interattivi finalizzati allo stimolo di una specifica azione da […]
Gli utenti sono ormai abituati al footer (letteralmente e in rapporto al linguaggio della stampa, “il piè di pagina”): sanno che in quasi tutti i template, in quasi tutti gli schemi e modelli grafici di […]
I video possono essere utilizzati sulle proprie pagine di prodotto spesso allo scopo di comunicare molto più efficacemente di testo o immagini le caratteristiche ed i benefici di un determinato prodotto. Molte aziende segnalano un […]
…in che posizione mi trovo all’interno di un sito web? La Breadcrumb trail – la fila delle “briciole di pane” – è un fattore molto importante per l’usabilità di un sito web, in quanto spiega […]
Affinché le persone acquistino i nostri prodotti o affinché i nostri utenti si affidino a noi per richiedere i nostri servizi o si affezionino al nostro sito web per le loro esigenze in relazione agli […]
Importanti ricerche hanno dimostrato che le immagini sono molto più memorabili del testo e dei vari elementi testuali che compongono una pagina web. Molti utenti tendono a navigare tra le pagine di un sito esclusivamente […]
Fino a tempi relativamente recenti i web designer avevano a disposizione un limitato numero di caratteri da utilizzare per i testi e per gli altri elementi testuali (titoli, navigazione…) di un sito web. Vedi ad […]
Non avrebbe alcuno scopo creare contenuti e testi eccellenti se poi nessuno li legge. La leggibilità di un testo è quella caratteristica che rende un testo più leggibile con il minor sforzo possibile. Come sviluppatori […]