Photogallery aggiornabile in php e javascript
Attenzione: la photogallery non è più disponibile.
Questo è un articolo piuttosto vecchio e si riferisce ad una photogallery brillante ma ormai sorpassata. Ci sono ottimi plugin oggi per realizzare phogallery molto accattivanti in jquery e consiglierei di implementare queste ultime. Se vuoi una consulenza sull’implementazione di una photogallery sul tuo sito o se vuoi affidarmi la realizzazione della stessa…
Una photogallery facilmente aggiornabile dall’utente, realizzata in javascript e php. Non necessita di database perchè legge e carica i file direttamente da specifiche cartelle.
In queste settimane di latitanza mi sono dato al php e al javascript per realizzare una photogallery dinamica e aggiornabile dall’utente… e siccome la sto realizzando come voglio io… secondo me è la photogallery più bella del mondo. 🙂
E visto che non sono esperto nè di php, nè di javascript… è un ottimo risultato! (Tecnicamente ho messo insieme diversi tutorial e sbattuto la testa per capire come funzionano)
Queste le caratteristiche che ci ho messo:
- slide show con dissolvenza incrociata e link all’immagine a grandezza originale;
- thumbs che scorrono in una finestra, cliccabili per indicare alla slide l’immagine da visualizzare;
- numerino generato in automatico che etichetta le thumb;
- freccine per scorrere la galleria delle thumb più velocemente;
Mentre per quel che riguarda il pannello per aggiornare la photogallery:
- l’immagine caricata viene copiata e spostata in 3 cartelle a grandezze diverse (immagine originale, immagine per lo slideshow e immagine per la thumb);
- al nome dell’immagine viene aggiunto un numero di 3 cifre all’inizio che serve per ordinare la sequenza dello slideshow; dal pannello di controllo si può quindi ordinare le immagini (l’utente visualizza solo il nome dell’immagine senza il “prefisso”)
- il resto del nome dell’immagine può venire utilizzato come titolo.
Dimentico qualcosa? probabile.
Ad ogni modo la “demo” è qui: photogallery [link non più esistente: vedi l’annuncio sopra]
Per andare nel pannello di controllo sostituite “photogallery.php” con “mod” alla barra degli indirizzi.
Appena l’avrò perfezionata condividerò il codice… nel frattempo ditemi cosa ne pensate…
Mi piace, se mi dai il codice la uso ciao
Grazie Mille!
Ci saranno ancora delle imperfezioni…
ma al prossimo post condivido il codice.
Se poi sei esperto di php e javascript e hai dei suggerimenti…
Tanto per cominciare voglio sottolineare che non sono una cima con Php, perciò sono a chiederti:
1) visto che devo ordinare un dominio ad aruba domani in giornata, la tua photogallery (che tra l’altro è MOLTO bella, gradevole e funzionale) da problemi se la installo su un hosting windows, aruba mi da tutte le estensioni per il Php, il mio dubbio sono i permessi di scrittura che sull’hoeting windows non sono settabili come per un hosting linux.
Sono anche indizizzato alla versione windows in quanto devo adattare dei moduli che ho fatto, abbastanza complessi e che girano in ASP (che linux non ha).
Scusa per il casino nello spiegarmi ma, sono sicuro che riuscirai a capirmi.
Aspetto una risposta.
Complimenti
Luigi Mario
Risposta inviata per email.
Per alcuni problemi con la photogallery fate riferimento a https://jonathanseo.it/seospecialistblog/index.php/web-master/photogallery/photogallery-javascript-php-ecco-il-codice
ciao ho copiato tutta la cartella della photogallery su wamp ho attivato tutti i servizi di wamp e ho provato se funzionava…ma mi da questi errori quando apro la photogallery
Notice: Undefined variable: f_slide in C:wampwwwindex.php on line 10
Notice: Undefined variable: f_thumb in C:wampwwwindex.php on line 11
Notice: Undefined variable: f_photo in C:wampwwwindex.php on line 12
Warning: usort() [function.usort]: The argument should be an array in C:wampwwwindex.php on line 23
Warning: getimagesize() [function.getimagesize]: Filename cannot be empty in C:wampwwwindex.php on line 25
Notice: Undefined variable: spthumb in C:wampwwwindex.php on line 27
Notice: Undefined variable: wphoto in C:wampwwwindex.php on line 35
e invece quando mi sposto su /mod mi da questi errori
Parse error: parse error in C:wampwwwmodindex.php on line 73
premetto che ho scaricato la photogallery lo estratta e copiata nella cartella www di wamp senza toccare nulla….
potreste aiutarmi????
io penso che la foto gallery e carina ma io ci aggiungerei ancora delle cosine per esempio una descrizione della foto cioe’ uno quando seleziona una foto dovrebbe anche esserci una descrizione poi fare una sotto gallery che quando uno seleziona una foto ci clikka si apre e si possono vedere anche altre foto della stessa serata o giornata
non ci sarebbe un implementazione x creare delle gallerie separate?
cioè questo tuo script è notevole.se creerebbe anche gallerie sarebbe perfetto…cosa ne pensI?
Cosa intendi di preciso? perché quello che suggerisci mi fa venire in mente semplicemente più pagine diverse con ognuna una photo gallery…
Ciao, bella la photogallery!!! A me servirebbe solo visualizzare delle immagini in dissolvenza contenute in una cartella senza il bisogno di poter cliccare per cambiare l’immagine.
ciao,notevole il lavoro bravo,ma ho anche io lo stesso problema che al punto 5 potrei sapere cosa sbaglio?grazie
Uno degli errori potrebbe essere che alcune impostazioni del php non leggono “<? " ma solo "<?php ".
Quindi o bisogna cambiare impostazioni del php o sostituire tutti i "<? " con "<?php ".
Tuttavia sembra un errore di collegamento.
Prova a copiare il contenuto di /mod/config.php nel file index.php al posto di "require 'mod/config.php';"
Ciao grazie per il tuo script, ho un problemino, nel inserire il titolo della foto, non vengono accettati com à, ò, è ,’ ecc. ecc.
Come si può risolvere?
Grazie
fabio